Sarà pubblicata domani, venerdì 9 maggio 2014, sulla Gazzetta Ufficiale n. 36-Serie speciale concorsi l’Ordinanza del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che indice la sessione annuale degli esami di Stato abilitanti alla professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato; lunedì 9 giugno 2014 è il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione.
Fra il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, l’AIN Associazione
Italiana Naturalisti (la principale Associazione di settore) e FIBio Federazione Italiana
Biotecnologi è stato siglato...
un Accordo di collaborazione in base al quale le due Associazioni
individuano come Albo di riferimento quello degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati ed ivi
faranno confluire le iscrizioni dei propri associati in possesso di adeguato titolo di studio.
Nasce così il primo Albo interdisciplinare italiano.
La S. V. è invitata alla Conferenza Stampa
NASCE L’ALBO PROFESSIONALE DEI “COLLETTI VERDI”
(Agrotecnici, Biotecnologi e Naturalisti si alleano)
che si terrà
giovedì 23 giugno 2011 - alle ore 10,30
presso il CNEL
(Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro)
Sala gialla - Via Davide Lubin n. 2, Roma
Intervengono:
Roberto Orlandi, Presidente Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli
Agrotecnici laureati
Maurizio Conti, Presidente Associazione Italiana Naturalisti
Domizia Donnini, VicePresidente Associazione Italiana Naturalisti
Gianluca Ruotolo, Presidente Federazione Italiana Biotecnologi
al termine della Conferenza sarà servito un rinfresco.
L’accesso è libero ma occorre registrarsi preventivamente (infatti per ragioni di sicurezza -il
CNEL è un organo costituzionale- devono essere preventivamente comunicati i nominativi dei
partecipanti. Si prega quindi di voler dare conferma entro lunedì 20 dell’eventuale presenza).
Roma, 18 giugno 2011
Per informazioni stampa:
Tatiana Tomasetta
ufficiostampa@tatianatomasetta.it
mob: 338 9179905